Meditando Matteo 21,42
“LA PIETRA CHE I COSTRUTTORI HANNO SCARTATO
E’ DIVENTATA LA PIETRA D’ANGOLO” (Matteo 21,42)

La storia che abbiamo alle spalle, è una conferma di tante situazioni e di scelte di vita che non sempre sono state fatte bene. Quello che a noi Cristiani deve far riflettere, è ciò che è avvenuto nella vita dei Profeti, dei Santi, ma soprattutto ciò che c’è stato nella vita di Gesù.
E’ davvero un peccato non prendere coscienza di certi valori che ci sono stati offerti nel corso della vita. Fra questi emerge, quello che viene chiamato il “Tesoro nascosto”, e cioè tutto ciò che riguarda la vita di Gesù “Verbo Incarnato”. Non conviene piangere sulle cose fatte male, giova invece prendere coscienza di ciò che, con tanto Amore, ci è stato donato e che ancora non abbiamo conosciuto e compreso pienamente.
E’ vero che siamo poveri e limitati, ma è pur vero, che qualche possibilità di conoscere il vero “Tesoro” l’abbiamo ancora; spetta a noi cercare la verità, superando quella falsa umiltà che ci fa sentire giustificati di fronte a una forma di pigrizia spirituale, che impedisce di vivere con orizzonti aperti.
- Una pietra d’angolo
La persona di Gesù è il prezioso dono che Dio Padre ha fatto all’umanità: “Dio ha mandato nel mondo il suo Figlio unigenito, perchè noi avessimo la vita per mezzo di Lui” (v.1Gv 4,9). La preziosità di questo dono sta anche nel fatto che la potenza del Suo essere e del Suo agire, non si esaurisce nel tempo presente, ma è retroattiva e lo sarà fino alla fine del mondo. Basterebbe questa considerazione per avere un’idea di quanto sia importante e preziosa questa pietra d’angolo che è Gesù.
Per una maggiore comprensione, è utile e necessario dare uno sguardo a quello che è avvenuto negli anni che Gesù ha vissuto fra noi qui sulla terra: Già fa riflettere il fatto dei 30 anni vissuti a Nazareth; poi la predicazioni e grandi miracoli compiuti; misteriosa e mirabile è stata l’istituzione dell’Eucaristia e degli altri Sacramenti; noi viviamo nella Chiesa che Lui ha fondato e che Lui stesso presiede. E’ Lui, Risorto, che con la sua presenza garantisce il nostro cammino. E’ Lui che, su tutti coloro che lo seguono, infonde Linfa vitale e li nutre con il suo preziosissimo Corpo e Sangue; è Lui,che come buon Pastore ci guida e ci protegge dal maligno; è Lui che, da vero maestro continua a illuminare la nostra mente; è Lui che, sempre ha misericordia e perdona le nostre mancanze. Questo e tanti altri particolari, mettono in evidenza la preziosità della persona di Gesù, che purtroppo, uomini infedeli “Hanno scartato“
- Mai le forze degli inferi prevarranno
Quello che ieri e oggi gli uomini hanno cercato di distruggere, quella Pietra che hanno scartato, è diventata “Pietra d’angolo”. Ma la battaglia del bene contro il male è ancora in atto; la storia del passato e i segni evidenti del presente, confermano che quel drago dell’Apocalisse, pur essendo nelle condizioni di sicura vittoria su quella povera donna partoriente, alla fine è stato sconfitto e la donna miracolosamente salvata (vedi Apocalisse cap.13). Noi siamo ancora sotto le minacce del “drago” e non sappiamo quali siano ancora le sue pericolose aggressioni, ma una cosa è certa che quello che sembrava umanamente perso “E’ diventato testata d’angolo”. Mai quindi dovremmo perdere la speranza, anche se i tempi e i modi in cui avverrà la vittoria definitiva sul drago, non è da noi conosciuta.
- Una esortazione
Non basta essere certi che Gesù, è veramente la “pietra” fondamento, che garantisce la stabilità della nostra casa; quello che per ciascuno di noi è importante, è avere la volontà di mettere questa pietra veramente a fondamento della nostra vita; per fare questo, è bene mettere attenzione a quanto segue:
> Cercare di rispondere alla domanda che Gesù ha fatto un giorno ai suoi Apostoli: “Ma voi, chi dite
che io sia?” (Mt.16,15). Non è una cosa semplice rispondere a questa domanda, ma almeno
dobbiamo fare tutto il possibile per meditare sulla straordinaria bellezza della sua persona, che non è
soltanto umana, ma Divina, quindi con tutto il mistero di Grazia e di Amore che comporta.
> Gesù ha detto: “Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” (Mt 28,20). Questa
presenza, così vera e concreta, che noi abbiamo anche nella Santa Eucaristia, va vissuta in termini
molto reali e concreti. Non siamo soli nel cammino che stiamo facendo qui sulla terra, ma oltre alle
care persone a cui siamo spiritualmente uniti, è motivo di grande gioia, il fatto di avere Gesù che
cammina con noi e con noi vive i nostri momenti di gioia e di sofferenza, di riuscite e di sconfitte.
> Non perdiamo tempo giudicando coloro che hanno scartato quella Pietra, è importante invece
obbedire a quello che la Madonna di Fatima ha tanto raccomandato ai tre bambini e cioè di pregare
per la conversione dei peccatori. Ogni peccatore che si converte è un grande atto di lode al Signore.
- Dire le cose che dobbiamo fare è facile, metterle in pratica comporta sacrificio. Chiediamo a Maria un aiuto, perchè Gesù sia sempre la Pietra angolare della nostra vita.