Commento al Vangelo di Luca 6,32
“SE AMATE QUELLI CHE VI AMANO, CHE MERITO NE AVRETE?” (Lu.6,32)

Gesù è il nostro vero maestro. È Lui che dobbiamo ascoltare, nei momenti facili e nei momenti difficili della vita. Per riuscire poi a vivere e mettere in pratica i suoi insegnamenti, la prima cosa da fare è avere piena fiducia in quello che Gesù è, fiducia nel valore della sua Parola; fiducia in quello che ha fatto e continua a fare per la salvezza dell’umanità. Se matura questa fiducia, allora diventa possibile accettare e vivere anche quello che dal punto di vista umano è tanto difficile mettere in pratica e cioè quando Gesù chiede di amare anche i nostri nemici. Un tale comportamento esige un alto livello di vita spirituale; esige una vita seriamente vissuta con la preghiera e con il sacrificio.
La legge dell’Amore
- Amare significa essere sempre dono, farsi dono per le persone che incontriamo.
- Amare è prendersi cura della realtà e della storia in cui viviamo contribuendo, in termini concreti e per quanto dipende da noi, affinché si realizzi il bene comune.
- Amare è accettare il sacrificio che comporta l’aiuto che richiedono le persone, o le varie situazioni della vita, e cioè essere disponibili nell’offrire il proprio contributo.
- Amare è servire e collaborare senza esigere compensi o riconoscenze particolari.
- Amare è saper vedere nelle persone i pregi che hanno e non solo i loro limiti.
- Amare, sull’esempio di Gesù, dei Santi e dei Martiri, comporta una generosità fino al dono della propria vita. Una tale generosità certamente non s’improvvisa e diventa possibile quando si arriva a una vita spirituale ben consolidata.
- Un amore eroico
Gesù, chiede a coloro che intendo seguirlo un amore eroico, cioè amare anche le persone che ti hanno fatto del male e che ancora ti fanno soffrire. A conferma di una tale richiesta Gesù dice: “Se amate soltanto quelli che vi amano che merito ne avrete”. Mettere in pratica questo modo di rapportarsi con le persone non è facile; diventa possibile quando si arriva a capire che ogni persona, buona o cattiva è amata da Gesù. Questa è la ragione vera che porta ad amare anche il nemico.
- Un cammino necessario
La nostra esistenza qui sulla terra dovrebbe essere un perseverante cammino di maturazione. La persona che giorno dopo giorno, cresce e matura fisicamente, dovrebbe anche a livello spirituale crescere e raggiungere comportamenti tali da arrivare a diventare una persona con uno spessore di vita tale da affrontare gli avvenimenti della vita con dignità, con serietà, con competenza, con carità e con tanto coraggio. Questo molte volte purtroppo non avviene per tanti motivi e certamente anche perchè mancano maestri in grado di accompagnare le persone con criteri e scelte di vita giuste, che guidino le persone alla maturità. È facile un po’ per tutti nascondersi dietro certe motivazioni, quello che invece ogni persona dovrebbe fare, è di pregare molto lo Spirito Santo perchè sia Lui il vero maestro che con la sua Luce e con il suo intervento, ci aiuti a comprendere bene quello che dobbiamo fare nel corso della vita e che ci conceda la forza per mettere in pratica quello che un certo stile di vita comporta. È Lui il vero maestro della vita.
Maria, ci aiuti ad essere docili allo Spirito Santo per raggiungere una vera maturità.