S. Giovanni d’Avila – 10 Maggio

10 Maggio
S. Giovanni d’Avila
Sacerdote e dottore della Chiesa
Martirologio Romano
NATO: Almodovar del Campo, Spagna, 6 gennaio 1499
MORTO: Montilla, Spagna, 10 maggio 1569
A Montilla nell’Andalusia in Spagna, san Giovanni d’Ávila, sacerdote, percorse tutta la regione predicando Cristo. Sospettato ingiustamente di eresia, fu gettato in carcere, dove scrisse la parte più importante della sua dottrina spirituale.
Il ministero
Uomo di Dio, univa la preghiera costante all’azione apostolica. Si dedicò alla predicazione e all’incremento della pratica dei Sacramenti, concentrando il suo impegno nel migliorare la formazione dei religiosi e dei laici, in vista di una feconda riforma della Chiesa.
La dottrina del santo era incentrata sull’imitazione di Cristo Salvatore. Per lui fondamento indispensabile di tutta la vita spirituale era la preghiera, senza la quale è impossibile conoscersi. Alle anime più perfette egli raccomandò l’orazione di raccoglimento. Prima di ricercare l’intima unione con Dio, suggeriva di meritarla spogliandosi delle passioni con una costante mortificazione. La virtù non è possibile senza l’umiltà; essa consiste nel camminare nella verità.
Collaborò con grandi santi spagnoli suoi contemporanei quali Ignazio di Loyola, Francesco Borgia, Pietro d’Alcantara e Teresa d’Avila. Beatificato nel 1894 e canonizzato nel 1970, Papa Benedetto XVI lo ha proclamato “Dottore della Chiesa” il 7 ottobre 2012. Papa Francesco nel 2021 lo ha iscritto nel Calendario Romano al 10 maggio.